Il peperoncino Naga Morich in polvere è un ottimo insaporitore, ricco di benefici per il nostro organismo. Fino a qualche anno fa era classificato come il peperoncino più forte del mondo. Scopriamo insieme le qualità di questo eccezionale insaporitore.
Il peperoncino “Re Cobra”
Il peperoncino Naga Morich, Capsicum annuum, fino a qualche anno fa era considerato il peperoncino più forte del mondo. Infatti era anche chiamato Re Cobra per la sua piccantezza. Il suo valore nella scala di Scoville, l‘unità di misura per determinare la piccantezza, è di oltre 1.000.000.
È stato iscritto anche nella classifica del Guinnes dei Primati, proprio per il suo fortissimo sapore. Questo che vedenne in foto è la varietà Bhut Jolokia, originaria dell’India e ottenuto tramite miglioramento genetico. Si contraddistingue per il suo colore rosso acceso, poiché è ricco di betacarotene, e per la sua rugosità sulla superficie.
Il peperoncino Naga Morich in polvere è un insaporitore perfetto per tante ricette in cucina. Essendo estremamente piccante è ideale per realizzare olii e salse forti. Se non si è abituati ai peperoncini piccanti è preferibile non consumarlo a crudo.
Proprietà e benefici del Naga Morich
Il peperoncino Naga Morich possiede delle proprietà vasodilatatorie che producono effetti benefici per la circolazione. Contribuisce alla regolazione del colesterolo cattivo (LDL) nel sangue e regolarizza il livello dei trigliceridi.
Il forte gusto piccante viene dato dalla presenza al suo interno di composti alcaloidi attivi come la capsaicina, la capsantina e la capsorubina. Questi gli conferiscono proprietà antibatteriche, anticancerogene, analgesiche e antidiabetiche.
Inoltre il peproncino è ricco di vitamina C che aiuta l’organismo a eliminare le tossine e a contrastare l’azione dei radicali liberi.
Il Naga Morich apporta al nostro organismo anche una buona quantità di potassio, manganese e ferro. È un ottimo integratore delle vitamine del gruppo B che sono essenziali per il corpo umano.