Farina di teff

  1. Home
  2. Farine
  3. Farina di teff
Di produzione esclusiva TiBioNa, la farina di Teff Chiara è un prodotto privo di glutine, ideale per la dieta dei celiaci e non solo. Il Teff – chiamato anche Tef – è un cereale di provenienza etiope ed eritrea. Nell’aspetto ricorda molto l’amaranto, ma le dimensioni del seme sono ancor più contenute, al punto che con un solo pugno di semini è possibile coltivare un intero campo!
Non tutti sanno che il Teff contiene nutrienti preziosi per il benessere dell’organismo quali i carboidrati complessi (amido), vero e proprio carburante per il corpo umano, le fibre, il calcio, il ferro e una quantità di proteine che si aggira attorno al 12% del composto. Esistono due varietà principali di Teff – una chiara, quasi bianca, e una rossa – anche se dopo la raffinazione, la farina che se ne ricava può assumere altre sfumature; TiBioNa, per esempio, produce farina di Teff chiara, farina di Teff scusa, farina di Teff avorio e farina di Teff marrone. Pur contenendo tutte le stesse proprietà nutritive, queste farine si distinguono per il gusto leggermente diverso. La farina più chiara ha un gusto più delicato, che proprio in virtù di questa sua caratteristica armonizza alla perfezione con tutta una serie di alimenti e ingredienti diversi con cui potersi sbizzarrire nella creazione di piatti gustosi e alternativi pensati anche per gli intolleranti al glutine. Per questo motivo, la farina bianca è più pregiata e ha un prezzo leggermente maggiore. La farina rossa, più scura, costa un po’ meno e ha un gusto più forte, deciso, che però solitamente piace un po’ a tutti, sia grandi che piccini, soprattutto se mixato con gli ingredienti giusti. La farina di Teff può essere utilizzata in alternativa alle altre farine nella preparazione di prodotti da forno sia dolci che salati; è ottima per realizzare pane, panini, biscotti, focacce, ciambelle, plum-cake, pan di Spagna, pasta frolla e tutto quello che può venire in mente al momento per sperimentare, persino la pizza!
Particolarmente apprezzato è il pane Injera, un particolare tipo di pane leggero e gustoso che si prepara proprio con la farina di Teff come ingrediente principale. Dal momento che si tratta di un cereale privo di glutine, il Teff va usato con altre farine di frumento quali per esempio la farina di farro, quella di riso oppure quella di kamut. Le combinazioni tra farine diverse possono rivelarsi vincenti non solo per i celiaci, ma anche per chi soffre di patologie non gravi come per esempio la sindrome del color irritabile, e che dunque vuole sperimentare alternative più leggere rispetto ai normali prodotti da forno, anche se ugualmente gustose.
Tutte le farine di Teff prodotte e commercializzate da TiBioNa sono disponibili in due formati diversi: c’è il formato più comodo e versatile, quello da cinquecento grammi, adatto a chi utilizza queste farine una tantum o vuole semplicemente provare, e il formato da venti chili, ideale per i celiaci, gli intolleranti al glutine e chi utilizza regolarmente queste farine, sostituendole o mischiandole con le altre. Dal punto di vista economico, acquistare il formato più grande è decisamente più conveniente, anche perché la farina di Teff, sia chiara che scura, si conserva perfettamente anche una volta aperta e anche per lunghi periodi; è sufficiente tenerla in un luogo fresco e asciutto.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

LEGGI ANCHE

Aldo Bongiovanni

Ho una grande passione per l’alimentazione naturale, per la panificazione, per…

ARTICOLI RECENTI

Menu