Il riso Venere è ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo ed è una varietà molto pregiata. Questo si differenzia dalle altre per la sua pigmentazione, che va dal nero al marrone e per il suo gradevole aroma.
Scopriamo insieme le qualità di questo alimento
Il riso Venere, un alimento tutto italiano e ricco di antiossidanti
Il riso Venere si distingue dal riso comune per il suo nome originale e per il suo colore scuro. Non sono solo queste, però, le sue particolarità. Infatti, questa varietà di riso si differenzia per il suo contenuto di ferro, che è ben quattro volte superiore ad un chicco normale.
Esso contiene vitamine, minerali e antiossidanti, possiede il doppio quantitativo di silicio ed è ricco di antociani. Questi, presenti nella frutta e nella verdura, sono in grado di combattere i radicali liberi e quindi di svolgere un’attività benefica per il nostro organismo.
Inoltre, sono proprio gli antociani a dare a questa varietà di riso il caratteristico colore scuro. Questo riso è una varietà tutta italiana, creata una ventina di anni fa e prodotta nella Pianura Padana.
Esso è un ibrido, ottenuto dall’unione del riso tipico della Pianura Padana e da una varietà asiatica di riso nero. Nonostante questo incrocio non è però un OGM, ma un prodotto tutto naturale.
Un rimedio naturale per tante patologie
Il riso Venere ha tante proprietà benefiche e non solo culinarie. Rispetto al riso tradizionale è ricco di amidi e di fibre ed ha pochissimi acidi grassi e proteine.
È ideale per la prevenzione dell’infarto e dell’ictus, abbassa il livello di colesterolo, svolge un’azione antinfiammatoria. Inoltre fa bene ai denti e alle ossa perché contiene calcio e magnesio, aiuta a purificare e disintossicare il fegato.
È un valido alleato per le imperfezioni estetiche poiché è ricco di antiossidanti e aiuta a contrastare la stanchezza e lo stress.