La Dieta Dukan fa dimagrire velocemente?

Come funziona la dieta Dukan? È facile da seguire?
Vediamo di capire i principi su cui si basa questo celebre regime alimentare, quali sono rischi e benefici e quali sono gli alimenti consigliati e permessi.
Con il consiglio di rivolgersi sempre a un medico o a un nutrizionista esperto.

La dieta Dukan è stata sviluppata in Francia negli anni ’70 dal nutrizionista Pierre Dukan. Viene anche chiamata la dieta delle star per via della sua popolarità fra attrici come Penelope Cruz, Nicole Kidman e Jennifer Lopez. Persino Kate Middleton sarebbe una fan della Dieta Dukan, che le avrebbe permesso di tornare velocemente in splendida forma dopo tre gravidanze.

Come funziona la dieta Dukan?

L’idea alla base della dieta Dukan è simile ad altre diete low-carb o iperproteiche, come la dieta di Atkins o la dieta chetogenica.

Da un punto di vista nutrizionale, il concetto di dimagrimento si basa su tre principi:

  • Molte proteine
  • Pochissimi carboidrati e grassi
  • Esercizio fisico

L’elevato apporto proteico preverrebbe la diminuzione di massa muscolare soprattutto durante la “fase di attacco”. Inoltre, viene assunta fibra alimentare sotto forma di crusca. Questo per prevenire l’eventuale stitichezza, dovuta alla carenza di frutta, verdura e cereali integrali.

Quali sono le quattro fasi della Dieta Dukan?

La particolarità della dieta Dukan è che è suddivisa in quattro fasi. Ciascuna fase si contraddistingue per con un piano alimentare specifico. In aggiunta deve essere abbinato esercizio fisico leggero o passeggiate di almeno 20 o 30 minuti ogni giorno.

1. Fase di attacco (1-10 giorni):

Solo cibo ad alto contenuto proteico e povero di grassi.
Si possono assumere cibi senza limite, ma da una lista ristretta di 70 alimenti.
L’elenco comprende principalmente carni magre cotte senza grassi aggiunti, latticini a basso contenuto di grassi (meno di 4 g/100 g di grasso), piccole quantità di avena o crusca di frumento. Niente alcol, grassi, zucchero, verdura, frutta.
In questa prima fase è possibile perdere diversi chili in poco tempo.

Molto importante: Pierre Dukan consiglia di bere molto, soprattutto in questa fase. Almeno 1,5 litri di acqua o tisane non zuccherate al giorno. In caso contrario, l’elevato consumo di proteine potrebbe causare problemi ai reni.

2. Fase di crociera (fino al raggiungimento del peso forma):

In questa seconda fase si passa ad un piano alimentare che prevede l’alternanza di alimenti altamente proteici e vegetali. Tuttavia sono permessi solo alcuni tipi di verdure (no ai legumi).
La razione di crusca d’avena viene raddoppiata.

La perdita di peso dovrebbe aggirarsi intorno ad 1 kg a settimana.

3. Fase di consolidamento (10 giorni per chilo perso):

Oltre a verdure e proteine, sono previste una porzione di frutta o due fette di pane integrale al giorno. È consentita anche una porzione di pasta, riso o patate una volta alla settimana.
Inoltre sono concessi due pasti completamente liberi  a settimana, a patto che questi non siano due pasti consecutivi.
Dovrebbe comunque essere rispettato un giorno di dieta rigorosamente proteica alla settimana.
Ulteriore aumento della razione di crusca d’avena.

4. Fase di stabilizzazione (durata indefinita, idealmente, per sempre):

In questa fase si punta al mantenimento dei risultati ottenuti. 
Bisognerà rispettare un solo giorno di dieta rigorosamente proteica alla settimana, in abbinamento ad un’alimentazione sana ed equilibrata e all’esercizio fisico.

Vasto assortimento di alimenti adatti alla dieta Dukan

Preparati Dulight pratici ed equilibrati per dieta Dukan

La dieta Dukan è una dieta adatta a tutti?

La risposta è no.
A causa dell’elevato apporto proteico, la dieta Dukan può essere pericolosa per persone con problemi renali. Inoltre donne in gravidanza o allattamento, persone affette da diabete o con problemi cardiaci dovrebbero evitare questa dieta.

Vegetariani e vegani potrebbero trovare notevoli difficoltà a seguire la Dieta Dukan.

Dieta Dukan si o no?

La dieta Dukan permette di perdere peso in modo molto rapido fin dalla prima fase. Questo di per sé porta la motivazione e l’entusiasmo alle stelle. 
Se si ha la giusta dose di forza di volontà nel rispettare gli alimenti consentiti è anche una dieta semplice da seguire, perché non bisogna fare calcoli calorici o pesare gli alimenti. 
Un altro punto di forza di questa dieta è l’abbinamento all’esercizio fisico quotidiano, non troppo estenuante e adatto a tutti.

Tuttavia svariati medici e nutrizionisti guardano a questa dieta con occhio critico, perché l’alto apporto proteico potrebbe causare una serie di disfunzioni o addirittura danni renali.
Un altro punto da tenere in considerazione è che si tratta di una dieta particolarmente carente di antiossidanti e vitamine. Il corpo umano ha bisogno di questi elementi per funzionare correttamente e prevenire l’invecchiamento precoce.
Inoltre con l’aumento del livello di acido urico nel sangue, il corpo subisce chetosi, che ha un odore distinto. Una conseguenza poco piacevole è l’alito cattivo.

Il consiglio generale è quello di usare una buona dose di buon senso in tutte le scelte importanti della vita e, per qualsiasi dubbio, di rivolgersi sempre al proprio medico curante e/o un nutrizionista.

Per approfondire leggi anche:

LA DIETA DUKAN DEI 7 GIORNI

CONDIVIDI L’ARTICOLO

LEGGI ANCHE

Aldo Bongiovanni

Ho una grande passione per l’alimentazione naturale, per la panificazione, per…

ARTICOLI RECENTI