La torta di mele e cannella vegana è un dolce leggero e saporito, senza uova e senza burro. L’impasto è semplice da preparare e ideale per ogni occasione. Servita tiepida è ricca di aroma, di gusto e rappresenta un’alternativa vegana per chi vuole mangiare sano e leggero ma nello stesso tempo non vuole rinunciare ai sapori. Vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione di questa prelibatezza.
Ingredienti:
- Vegg fast total 50gr
- Vegg fast red 10gr
- Acqua 340g
- Zucchero vanigliato medio 350gr
- Miele di acacia 35gr
- Farina 180 w 280gr
- Fecola di patate 60gr
- Lievito chimico 8gr
- Burro di cacao in polvere 80gr
- Sale 1gr
- Cannella in polvere 7gr
- Peso pulito 1.500 gr mele a cubetti
Per spadellare le mele:
- Burro di cacao in polvere 50gr
- Zucchero semolato 100gr
- Vaniglia in bacche bourbon 5gr
- Rum bianco 50gr
Per la finitura:
- Gelatina di albicocche 200gr
Torta di mele e cannella vegana: preparazione
La preparazione della torta di mele e cannella vegana è semplice e veloce. In una caraffa dobbiamo mescolare insieme il total, il red, lo zucchero, il sale, la cannella, il miele e l’acqua dopo averla intiepidita a 45°. A questo punto dovremo setacciare la farina, la fecola e il lievito chimico. Le polveri devono essere unite alla montata a mano, mescolando dal basso verso l’alto. Di seguito dovremo incorporare al composto anche il burro di cacao in polvere.
Cottura
Dopo aver preparato l’impasto della torta di mele e cannella vegana dovremo spadellare e caramellare le mele e unirle all’impasto tenendone però un po’ da parte per poi metterle a fine cottura sopra la torta. L’impasto così ottenuto dovrà essere messo in 3 tortiere da 20 cm di diametro da infornare a 170° per 30 minuti. A fine cottura, quando la torta si sarà raffreddata, la guarniremo con le mele a cubetti tenute da parte e lucidata con la gelatina di albicocca.